Presentazione
“Non tocca a noi dominare tutte le maree del mondo; il nostro compito è di fare il possibile per la salvezza degli anni nei quali viviamo, sradicando il male dai campi che conosciamo, al fine di lasciare a coloro che verranno dopo terra sana e pulita da coltivare.” (J.R.R. Tolkien)
Negli ultimi anni la Valle di Cembra è stata dimenticata dalla politica trentina che si aggira per la valle solo nel momento in cui è necessario raccogliere voti per le elezioni provinciali dimenticandosi, spesso e volentieri, di quanto la Valle di Cembra attraverso il suo paesaggio ed i suoi prodotti rappresenti il Trentino in tutto il mondo.
L’obiettivo del coordinamento è quello di ridare dignità ad una valle che troppo spesso è lasciata in disparte e della quale ci si ricorda solo nel momento del bisogno. La parola d’ordine per il coordinamento della Valle di Cembra è valorizzazione.
Innanzitutto valorizzazione della persona e del lavoratore che devono essere lasciati liberi di insediarsi sul territorio ed investire in esso producendo ricchezza. Tutto ciò abbattendo le inutili barriere formate da burocrazia e contrasti tra categorie di lavoratori senza mai dimenticare la presenza sul territorio di servizi fruibili da tutti. In secondo luogo, valorizzazione dei prodotti della nostra valle: dal vino alle mele, passando per il porfido, i piccoli frutti, le carni, il latte ed i derivati. Inoltre: valorizzazione della famiglia naturale, delle nostre tradizioni e del nostro paesaggio senza mai dimenticare di ascoltare i problemi e le proposte di chi vive la Valle di Cembra ogni giorno.
Il nostro percorso è ancora lungo ma confidiamo che con l’aiuto e il sostegno della gente riusciremo ad ottenere grandi vittorie e a portare in alto la Valle di Cembra.
Michael Moser – Coordinatore di “AGIRE per il Trentino” in Valle di Cembra
1 Giugno 2020
Comunicati, Val di Cembra - coordinamento
Il movimento territoriale AGIRE per il Trentino ha un nuovo segretario organizzativo: Michael Moser. Classe 1997, cembrano doc e studente di giurisprudenza all’Università di Trento, ha aderito ad AGIRE nel 2017, dove ha ricoperto il ruolo di Coordinatore per la ...
Leggi Articolo »
9 Maggio 2020
Comunicati, Ne parla la stampa, Val di Cembra - coordinamento
Nelle scorse ore pare che il Governo giallo-rosso abbia trovato una quasi-intesa sulla proposta del ministro all’Agricoltura Teresa Bellanova – da inserire nel dl maggio – di regolarizzare oltre 300.000 immigrati tramite la “conversione del permesso in permesso di soggiorno ...
Leggi Articolo »
26 Marzo 2020
Ne parla la stampa, Val di Cembra - coordinamento
Ho letto l’intervento del Segretario della CISL Medici Dottor Nicola Paoli, e ne sono rimasto esterrefatto. Le mascherine che ho fatto produrre le ho prima sperimentate io stesso, e parlando per un’ora al telefono e pesando con la bilancia di ...
Leggi Articolo »
31 Agosto 2019
Comunicati, Ne parla la stampa, Val di Cembra - coordinamento
Negli ultimi giorni in Valle di Cembra si è assistito ad una serie di furti in casa. Ultimo in ordine di tempo (dopo quelli verificatisi a Lisignago e Cembra), l’episodio che ha visto i ladri entrare in azione nella notte ...
Leggi Articolo »
20 Agosto 2019
Comunicati, Ne parla la stampa, Val di Cembra - coordinamento
Questa mattina la comunità di Giovo si è risvegliata con una inquietante scoperta: la maniglia ed il portone della Chiesa di S. Maria Assunta di Verla di Giovo, nella notte, sono stati imbrattati con escrementi. Il primo ad intervenire sulla ...
Leggi Articolo »
10 Aprile 2019
Lettere, Val di Cembra - coordinamento
Non è raro, anzi capita piuttosto di frequente sui suoi profili social, nei dibattiti televisivi o nelll’Aula del Consiglio Provinciale, di vedere il Consigliere provinciale Paolo Ghezzi (Futura 2018) richiamare i propri colleghi a un maggiore impegno nella lettura. Celebri ...
Leggi Articolo »