Skyway tra Riva del Garda e Molina di Ledro

Leggo con un certo disappunto la notizia apparsa sulla stampa locale. Il consigliere del Patt Luca Giuliani, in profumo di elezioni, vuole stupirci con effetti speciali, annunciando di aver trovato nella manovra di assestamento di bilancio i fondi per un collegamento ferroviario tra Riva del Garda e la Valle di Ledro e di aver affidato a Trentino Sviluppo l’incarico per lo studio di fattibilità di due progetti, per una visione che non si ferma ad oggi ma che guarda ad un orizzonte più lontano (per citare le sue parole).

Il primo progetto prevede una metropolitana di superficie sospesa in aria (Skyway), che collegherebbe Riva e Ledro in meno di 10 minuti, con una velocità media di circa 150 Km orari ed una capienza massima di 168 persone a vagone, costo dell’opera dai 3 ai 6 milioni di Euro a Km. Il secondo progetto, alternativo al primo, consisterebbe in una cabina a 35 posti che percorrerebbe il tratto che separa Riva da Molina di Ledro in tre tronconi valicando la Rocchetta.

Investimenti importanti nei quali il consigliere Giuliani vede anche un coinvolgimento di capitali privati. Tantissime belle idee, peccato che quando i cittadini erano in piazza per motivazioni forse più banali e sacrosante come salvare il punto nascite di Arco, il consigliere Giuliani difendeva a spada tratta le scelte di Rossi e Zeni, stessa cosa per il ridimensionamento delle guardie mediche (in particolare in Valle di Ledro, scoperta per diversi mesi all’anno).

Grazie alle scelte lungimiranti dei nostri amministratori ora siamo costretti a fare Km di coda per rivolgerci a strutture ospedaliere definite più sicure, altro che i 37 minuti previsti dall’Assessore! Si vedano gli effettivi tempi di percorrenza di questo tratto di strada, e non di rado i bimbi nascono al pronto soccorso o in ambulanza sul ciglio della strada. Se effettivamente questi fondi sono disponibili è il caso che li utilizziamo in modo oculato pensando alle vere priorità del nostro territorio, altrimenti è solo propaganda elettorale.

Cristina Santi – candidata di AGIRE per il Trentino

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti per la raccolta in forma aggregata di dati anonimi che permettono di migliorare la fruibilità dei contenuti. Cliccando su "accetta", acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e su come eventualmente disabilitare i cookie consultare l'informativa: cookie e privacy policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi