Novità dal Consiglio circoscrizionale del Centro storico – Piedicastello

Nel corso della seduta del Consiglio circoscrizionale tenutasi lunedì 24 febbraio sono stati approvati i seguenti documenti presentati dal Consigliere di AGIRE per il Trentino Alfonso Larentis:

• “Aree di sosta in località La Vela, a servizio dei residenti e della scuola”: proposta approvata all’unanimità. Attualmente all’interno dell’abitato storico di loc. Vela non sono presenti aree di sosta vere e proprie, ma le automobili vengono lasciate sulla strada privata interna all’abitato, in base a una consuetudine consolidatasi nel tempo. Il problema si presenta anche per quanto riguarda insegnanti ed utenti della scuola – sita poco a valle dell’ abitato – che faticano a trovare parcheggio, con i conseguenti disagi giornalieri. Dopo un sopralluogo effettuato dal nostro Consigliere, con la partecipazione del presidente della Commissione “Territorio, P.R.G., Lavori pubblici, Ambiente, Aree di Trento Nord” Paolo Valentini, si è potuto appurare che nelle immediate vicinanze della scuola vi è un area privata che risulta incolta. A questa “fetta” di particella, potrebbero essere accorpate parte delle p.f. 2120/1 e p.f. 2120/6 In questo modo il Comune potrebbe realizzare nella zona menzionata un’area di sosta che consenta di rispondere alle esigenze dei residenti, insegnanti ed utenti della scuola riqualificando nello stesso tempo un’area attualmente marginale ed inutilizzata. Qui la delibera del Consiglio circoscrizionale: Aree di sosta in loc. La Vela a servizio dei residenti e della scuola

• “Sagrato della chiesa di Vela: si rispetti il contratto di comodato stipulato con la parrocchia”: proposta approvata all’unanimità e volta ad impegnare l’Amministrazione comunale a rispettare quanto previsto nel contratto di comodato stipulato con la Parrocchia di Vela nel 2006, facendosi carico della manutenzione del sagrato della chiesa di Vela e delle aree pertinenti. Qui la delibera del Consiglio circoscrizionale: Sagrato della Chiesa di Vela – si rispetti il contratto di comodato stipulato con la parrocchia

• “Sportello postale di via Scopoli, non si lasci sfuggire l’ennesimo servizio alle periferie”: proposta approvata con 8 voti favorevoli e 1 astenuto volta ad impegnare il Sindaco e la Giunta comunale, qualora corrisponda al vero la volontà di Poste Italiane di chiudere lo sportello di via Scopoli, a promuovere un’intermediazione politica, con i funzionari di Poste Italiane, per il mantenimento dello sportello postale, senza oneri per l’Amministrazione comunale, anche in considerazione delle motivazioni sociali ed ambientali esposte nel documento. Qui la delibera del Consiglio circoscrizionale: Sportello Postale di via Scopoli, non si lasci sfuggire l’ennesimo servizio alle periferie

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti per la raccolta in forma aggregata di dati anonimi che permettono di migliorare la fruibilità dei contenuti. Cliccando su "accetta", acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e su come eventualmente disabilitare i cookie consultare l'informativa: cookie e privacy policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi