Un vecchio adagio dice che “prevenire è meglio che curare” e, di questi tempi, questo detto assume una valenza ancora maggiore. A prima vista potrebbe sembrare un monito riferito esclusivamente ...
Leggi Articolo »Trento – coordinamento
Trento città sicura-mente
Tutti quelli che come me vivono la città di Trento, da alcuni decenni hanno visto il loro amato “paesone” trasformarsi in brevissimo tempo in una piccola città con i problemi ...
Leggi Articolo »La scuola trentina è un’eccellenza, grazie all’Assessorato all’Istruzione per il sostegno in questo momento particolare
Ho letto l’articolo del signor Sergio Camin pubblicato martedì 5 maggio, che ha criticato pesantemente l’Assessore alla Cultura e Istruzione del Trentino e l’operato del governo del Trentino in generale. ...
Leggi Articolo »Portela, la denuncia degli abitanti non rimanga inascoltata
La denuncia dei residenti della Portela non può passare inosservata per l’ennesima volta. Una zona della città che potrebbe e dovrebbe essere, assieme a via Prepositura e la limitrofa Piazza ...
Leggi Articolo »L’alternanza scuola-lavoro come risposta alla carenza di manodopera in grado di favorire una crescita reciproca.
Per dare risposte alle categorie economiche che chiedono soluzioni ai problemi personali o di categoria, in merito alle richieste inderogabili di operatori nel campo dell’agricoltura ed alle esigenze, speriamo parimenti ...
Leggi Articolo »Bond regionale, Bordignon (AGIRE): “I trentini necessitano di una strategia concreta e precisa che metta al centro i loro bisogni attuali e futuri”
Notiamo sempre con maggior sconcerto il dibattito che si è sviluppato attorno al MES (Meccanismo Europeo di Stabilità). Le sempre più frequenti scomposizioni che si presentano nell’Unione Europea, reduce da ...
Leggi Articolo »