Bus gratuito “Rivetta” a Riva del Garda, Santi (AGIRE): “Un clamoroso fiasco.”

“Il bus gratuito Rivetta è un clamoroso fiasco”, così commenta Cristina Santi, candidata di AGIRE per il Trentino alle prossime elezioni provinciali e membro del Coordinamento territoriale dell’Alto Garda e Ledro del movimento territoriale fondato dal consigliere provinciale Claudio Cia. “Concepito dall’Amministrazione comunale di Riva del Garda come la soluzione per svuotare il trafficatissimo viale Rovereto e ridurre l’inquinamento acustico e ambientale si è rivelato l’ennesima scelta fallimentare”, ribadisce la Santi di AGIRE.

Il bus Rivetta è in programma dal 23 giugno all’11 settembre 2018, dallo stallo in località Baltera (zona fieristica) dove è previsto il parcheggio dei mezzi, di residenti e turisti a soli 3,00 € al giorno, verso le spiagge più frequentate del lungolago rivano. Sono in programma 40 corse giornaliere dalle ore 9:00 alle ore 20:20 con un tragitto che prevede tre fermate in viale Rovereto, ossia: Caserma dei vigili del fuoco, incrocio con via Pascoli e davanti all’ Hotel Liberty.

Secondo la Santi “le corse al sabato e nei festivi (stranamente) si riducono a 17 e nel tardo pomeriggio di domenica era stato utilizzato solamente da 5 persone, quindi per ridurre l’inquinamento e il traffico abbiamo fatto girare per 40 volte un autobus vuoto. Le motivazioni dell’insuccesso possono essere svariate: forse la poca pubblicità, forse perché nella zona limitrofa alle spiagge esistono altri parcheggi (quali la contestatissima area Ex Cattoi, sulla quale era intervenuto lo stesso cons. Cia) dove tra l’altro attualmente si parcheggia gratuitamente (e guarda caso ieri nell’arco di tutta la giornata era pieno di automezzi).”

“Se l’obiettivo – conclude la Santi – è incrementare la sostenibilità della mobilità cittadina e la salvaguardia della salute possiamo tranquillamente affermare che l’Amministrazione rivana deve rivedere le proprie scelte.”

Cristina Santi – Coordinamento Alto Garda e Ledro, candidata di AGIRE per il Trentino

 

L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 27 giugno 2018:

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti per la raccolta in forma aggregata di dati anonimi che permettono di migliorare la fruibilità dei contenuti. Cliccando su "accetta", acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e su come eventualmente disabilitare i cookie consultare l'informativa: cookie e privacy policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi